Salvini: "Vedo la tentazione in certi ambienti"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Salvini: “Vedo la tentazione in certi ambienti”

Matteo Salvini

Nel messaggio per i 5 anni del quotidiano Domani, Salvini sottolinea che libertà e democrazia sono «incompatibili con odio e violenza».

Nel giorno del quinto compleanno del quotidiano Domani, Matteo Salvini, vicepremier e leader della Lega, ha inviato un messaggio al direttore Emiliano Fittipaldi. Le sue parole non sono state generiche, ma dense di significato politico e civile.

Matteo Salvini
Matteo Salvini – newsmondo.it

Un anniversario e un’occasione per riflettere

«Mi piace pensare che il vostro compleanno sia utile per ribadire la necessità di un terreno comune. Quello della libertà e della democrazia, incompatibile con odio e violenza. Vi auguro lunga vita, con la massima libertà di giudicare il sottoscritto, ricordando che le idee diverse devono avvicinare le persone anziché allontanarle».

Nel suo intervento come riportato da ansa.it, Salvini non ignora il rapporto spesso teso tra Domani e la Lega: «Credo dalla vostra fondazione non ci siano mai state carezze alla Lega bensì solo critiche spietate e – permettetemi – ingenerose».

Nonostante ciò, ribadisce l’importanza del pluralismo: «la libertà sia un valore così prezioso da dover essere difeso e praticato nei fatti e non solo a parole». Un passaggio che mette in evidenza quanto la libertà di stampa, anche se critica, sia per lui parte del tessuto democratico.

L’omicidio di Charlie Kirk e il clima politico

Un punto chiave del messaggio è il riferimento all’omicidio dell’influencer statunitense Charlie Kirk. Salvini lo definisce un evento simbolico, «uno spartiacque per tutto l’Occidente».

Il leader della Lega esprime preoccupazione per un clima di crescente intolleranza nel dibattito politico: «Vedo la tentazione in certi ambienti, di combattere gli avversari con tutti i mezzi possibili, come se fossero nemici da abbattere. So che non saremo d’accordo, direttore, ma penso sia questo veleno a far scattare certi assalti giudiziari (io sono andato a processo per il voto della sinistra in Parlamento), gli insulti, la delegittimazione».

Parole che denunciano una tensione ideologica crescente, dove il dissenso politico viene talvolta trasformato in conflitto personale o giudiziario.

Il messaggio di Salvini, pur partendo da un’occasione celebrativa, si fa riflessione profonda sulla necessità di un confronto rispettoso in democrazia. L’odio, l’insulto e la violenza – verbale o politica – non possono essere strumenti di lotta. Le sue parole pongono una sfida a tutta la classe politica e al mondo dell’informazione: costruire un terreno comune basato su libertà, pluralismo e rispetto reciproco.

Leggi anche
Rosy Bindi attacca: “Ecco cosa mi aspetto ora dalla Meloni”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2025 12:39

Rosy Bindi attacca: “Ecco cosa mi aspetto ora dalla Meloni”

nl pixel